Bonus integrativo Gori2025/2026
Pubblicato il 10 novembre 2025 • Comune
Il Bonus Idrico Integrativo si concretizza in una agevolazione tariffaria a carattere sociale da destinare ai nuclei familiari in particolari condizioni di difficoltà economica e sociale. Viene erogato fino ad esaurimento delle risorse assegnate a ciascun Comune e la graduatoria viene stilata, per ciascun Comune, in ordine crescente di ISEE.
Quali sono i vantaggi?
Il Bonus consente di avere uno sconto in bolletta la cui quantificazione viene stabilita nella misura di 50 euro per ogni componente del nucleo familiare fino ad un massimo complessivo di 200 euro.
Chi può presentare la domanda?
Nuclei familiari titolari di un’utenza attiva esclusivamente per uso domestico residente, in possesso di un’attestazione ISEE inferiore o uguale a € 15.000,00.
Le misure di sostegno possono essere applicate esclusivamente per l’utenza associata all’abitazione principale di residenza. Qualora il contratto di fornitura idrica fosse intestato a persona diversa dal richiedente o deceduto, l’applicazione del Bonus è subordinata alla regolarizzazione contrattuale da effettuarsi attraverso voltura o subentro.
Qual è la modalità di erogazione del Bonus Integrativo?
L’erogazione del Bonus Idrico Integrativo avviene sotto forma di sconto in bolletta nel corso dell’anno 2026, specificato con un’opportuna descrizione in fattura, che va dunque da un minimo di 50 euro ad un massimo di 200 euro per nucleo familiare.
Come si trasmettono le domande?
La domanda deve essere presentata dall’intestatario del contratto di fornitura idrica, a partire dal 10 novembre 2025 e fino al 09 gennaio 2026, mediate le seguenti modalità:
-
Accedendo autonomamente al sito GORI www.goriacqua.com ed inserendo i dati richiesti nell’apposita sezione;
-
contattando il numero verde di GORI e, selezionando dall’albero fonico il numero dedicato, l’operatore provvederà ad accedere al form per inserire nell’apposita sezione i dati comunicati dall’utente;
-
presso uno degli sportelli territoriali di GORI dove, accertata la completezza delle domande, l’operatore provvederà ad accedere al form per inserire i dati richiesti nell’apposita sezione;
-
presso lo Sportello Amico del Comune di residenza dove, accertata la completezza delle domande, l’operatore provvederà ad accedere al form per inserire i dati richiesti nell’apposita sezione.
Qualora si scegliessero le modalità elencate al punto 3 o al punto 4, sarà necessario consegnare all’operatore la seguente documentazione:
-
attestazione ISEE inferiore o uguale a € 15.000,00 in corso di validità (con scadenza al 31.12.2025);
-
copia del documento di identità dell’intestatario del contratto di fornitura;
-
copia della prima pagina dell’ultima fattura ricevuta;
-
foto leggibile del misuratore.
A tal fine, lo Sportello Amico Gori , aprirà al pubblico nei seguenti giorni:
-
MARTEDI dalle 10 alle 13 ( richieste ordinarie, ovvero stampa fatture, volture ecc.. e inserimento istanze Bonus Integrativo Gori)
-
MERCOLEDI dalle 10 alle 13 ( inserimento istanze Bonus Integrativo Gori)
-
GIOVEDI dalle 15 alle 17 (inserimento istanze Bonus Integrativo Gori)